Il 23 giugno 2025 il Santo Padre Leone XIV ha nominato Rettore dell’Almo Collegio Capranica il Rev.do Don Filippo Nicolò del Clero dell’Arcidiocesi di Acerenza.
La Comunità Capranicense, grata al Santo Padre per questo dono, augura a Don Filippo un ricco e fecondo ministero alla guida del nostro Collegio, e lo affida, nella preghiera, all’intercessione della vergine e martire Agnese.
Messaggio al Rev.mo Don FILIPPO NICOLO’
Presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza
Le Chiese di Basilicata sono grate al Signore e a Papa Leone XIV per aver scelto il Rev.mo don Filippo Nicolò quale Rettore dell’Almo Collegio Capranica. L’incarico giunge in questo momento in cui è richiesta attenzione e saggezza per i percorsi educativi dei candidati al sacerdozio. Sono certo che per la sua formazione umana e spirituale don Filippo potrà offrire questo servizio alla Chiesa, accompagnando gli alunni dell’Almo Collegio a realizzare l’’incontro personale con Cristo che chiama e manda i suoi figli quali testimoni del Vangelo di Speranza. In questo tempo complesso occorre maturità e lungimiranza perché la missione evangelizzatrice della Chiesa, abbiano uno spirito ed una prospettiva veramente universali. A Don Filippo Presbitero della cara Arcidiocesi di Acerenza l’augurio di un servizio proficuo e luminoso, che anteponga sempre l’onore di Cristo e la bellezza della sua Chiesa.
Potenza 5 luglio 2025
+ Davide Carbonaro OMD
Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo
Presidente della Conferenza Episcopale di Basilicata
Don Filippo Nicolò nuovo Rettore dell’Almo Collegio Capranica. Carbonaro: «Grati al Santo Padre»
Don Filippo Nicolò del clero dell’Arcidiocesi di Acerenza, è il nuovo rettore dell’Almo Collegio Capranica. Lo ha nominato il Santo Padre Leone XIV il 23 giugno scorso. L’Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, S. E. Mons. Davide Carbonaro, a nome delle Chiese di Basilicata, esprime profonda gratitudine al Papa. L’incarico, spiega in una nota: «giunge in questo momento in cui è richiesta attenzione e saggezza per i percorsi educativi dei candidati al sacerdozio».
«Sono certo – dichiara monsignor Carbonaro – che per la sua formazione umana e spirituale don Filippo potrà offrire questo servizio alla Chiesa, accompagnando gli alunni dell’Almo Collegio a realizzare l’incontro personale con Cristo che chiama e manda i suoi figli quali testimoni del Vangelo di Speranza».
«In questo tempo complesso – conclude – occorrono maturità e lungimiranza perché la missione evangelizzatrice della Chiesa, abbia uno spirito ed una prospettiva veramente universali. A Don Filippo Presbitero della cara Arcidiocesi di Acerenza l’augurio di un servizio proficuo e luminoso, che anteponga sempre l’onore di Cristo e la bellezza della sua Chiesa».
Anche la Comunità Capranicense augura a Don Filippo un ricco e fecondo ministero alla guida del Collegio, e lo affida, nella preghiera, all’intercessione della vergine e martire Agnese.