Il Santuario regionale Maria SS. del Sacro Monte di Viggiano ha ospitato il 13 settembre scorso il Pellegrinaggio regionale delle Famiglie per la Famiglia, promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo, dall’Ufficio per la Pastorale della Famiglia e dal Forum delle Associazioni Familiari. Tante famiglie provenienti da ogni parte della regione hanno preso parte all’iniziativa che prevedeva diversi momenti. La prima al Palavejanum. Le famiglie hanno pregato e hanno potuto ascoltare la testimonianza di Antonietta Raco guarita da Sclerosi Laterale Primaria dopo un viaggio a Lourdes. Dopo questo primo momento le famiglie si sono messe in cammino verso Santuario regionale Maria SS. Del Sacro Monte recitando il Santo Rosario. La giornata si è conclusa con la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Francesco Sirufo, arcivescovo di Acerenza.
Nell’omelia, Mons. Sirufo ha offerto una riflessione sul senso di famiglia come “viaggio dell’uomo che Dio ha stabilito”. Ha sottolineato come l’uomo e la donna abbiano una missione e una vocazione: un cammino fatto di sacrifici, ostacoli e fatiche, ma sorretto dalla forza e dal coraggio che vengono dalla grazia divina. “Spesso questo viaggio – ha ricordato – incontra il deserto: quante famiglie oggi vivono difficoltà economiche, problemi di salute, malattie. In questi momenti ci si allontana da Dio e questo allontanamento è come il morso di serpenti velenosi. Ma proprio come nel deserto il popolo d’Israele guardava al serpente innalzato, così anche noi dobbiamo tornare a guardare Gesù per essere guariti”.
Il presule ha poi richiamato la sacralità del matrimonio, “legame che Dio ha elevato a sacramento, realtà redenta e divina”, invitando a custodire e difendere questa vocazione.